L'Associazione dei comandi di Polizia Locale del Lazio è una associazione senza scopo di lucro aperta a tutti gli ufficiali ed agli agenti di Polizia Locale dei comandi del Lazio, sia in servizio che in quiescienza.
Nata dalla evoluzione dell'Associazione dei vigili urbani dei castelli romani, monti prenestini e lepini, fondata negli anni 80 a Monte Porzio Catone dall'allora Comandante Roberto Petriacci e da un gruppo di colleghi pionieri con l'intento di riuscire ogni anno, almeno una volta, a mettere insieme centinaia di colleghi di decine di comandi in occasione della ricorrenza di San Sebastiano martire, patrono della Polizia Locale, organizzando un evento il 20 gennaio, ogni anno in un comune sede di un comando diverso.
Raccolto il testimone da un gruppo di colleghi più giovani, da qualche anno, l'evento del 20 gennaio viene preceduto da una serie di iniziative di carattere formativo e culturale, sempre organizzate nella città che organizzerà la festa di San Sebastiano.
Elenco delle feste organizzate dal 1989 ad oggi2022 -
Carpineto romano (*)
2021 - Cisterna di Latina (*)
2020 -
Marino2019 -
Colleferro2018 -
Monte Porzio Catone2017 -
Segni2016 - Colonna
2015 - Palestrina
2014 - Carpineto romano
2013 - Lariano
2012 - Cave
2011 - Rocca di Papa
2010 - San Cesareo
2009 - Albano laziale
2008 - San Vito romano
2007 - Ardea
2006 - Marino
2005 - Gallicano nel Lazio
2004 - Castel San Pietro romano / Capranica prenestina
2003 - Grottaferrata
2002 - Valmontone
2001 - Frascati
2000 - Genazzano
1999 - Monte Compatri
1998 - Carpineto romano
1997 - Castel Gandolfo
1996 - Genzano di Roma
1995 - San Vito romano
1994 - Nemi
1993 - San Cesareo
1992 - Monte Porzio Catone
1991 - Palestrina
1990 - Rocca Priora
1989 - Rocca Priora
(*)
edizioni limitate alla sola deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti e allo svolgimento di una messa, a causa della pandemia mondiale dovuta alla diffusione del virus Covid-19